
Mantenimento del marito: è ammissibile se convive con un’altra donna?
Non ha diritto all’assegno mensile a carico dell’ex moglie, il marito che convive con altra donna. Questo è quanto previsto dall’ordinanza 23411/15 della Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, depositata il 16 novembre 2015.
Nel caso di specie il marito, facendo leva sulla propria precaria posizione economica rispetto alle maggiori disponibilità dell’ex moglie, le richiede il versamento di un assegno di mantenimento.
La sua domanda viene però rigettata alla luce della convivenza con una nuova compagna con cui ha anche acquistato una casa in comune. I giudici ritengono questo dato decisivo, in quanto esso rende secondaria la “sperequazione dei redditi” tra gli ex coniugi.

Mantenimento del marito: è ammissibile se convive con un’altra donna?
Non ha diritto all’assegno mensile a carico dell’ex moglie, il marito che convive con altra donna. Questo è quanto previsto dall’ordinanza 23411/15 della Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, depositata il 16 novembre 2015.
Nel caso di specie il marito, facendo leva sulla propria precaria posizione economica rispetto alle maggiori disponibilità dell’ex moglie, le richiede il versamento di un assegno di mantenimento.
La sua domanda viene però rigettata alla luce della convivenza con una nuova compagna con cui ha anche acquistato una casa in comune. I giudici ritengono questo dato decisivo, in quanto esso rende secondaria la “sperequazione dei redditi” tra gli ex coniugi.
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]