
Processo fatture false, assolto Pietro Leonardi. Il legale Scicchitano: "Grande soddisfazione"
Lo Studio Legale Scicchitano esprime grande soddisfazione per l’assoluzione con formula piena di Pietro Leonardi, nel processo “Fuori Gioco“, per il reato di false fatturazioni, pronunciata dalla VII Sezione Penale del Tribunale di Napoli.
L’innocenza di Leonardi, già dirigente del Parma, è stata finalmente riconosciuta per non aver commesso il fatto, dopo anni di attesa e di impegno della difesa.
“Questa sentenza dimostra che la giustizia può essere raggiunta, anche se a volte richiede troppo tempo“, ha dichiarato il Prof. Sergio Scicchitano, legale di Pietro Leonardi. “Siamo felici che la verità sia stata riconosciuta e che il nostro cliente sia stato assolto da tutte le accuse. Tuttavia, ci rammarichiamo del fatto che questa assoluzione non possa restituire completamente la lesione dell’onore e della reputazione che Leonardi ha ingiustamente subito per anni“.
“Rimaniamo in attesa delle motivazioni della sentenza, confidando che in futuro la giustizia possa essere più veloce per tutti“, ha concluso il Prof. Scicchitano.

Processo fatture false, assolto Pietro Leonardi. Il legale Scicchitano: "Grande soddisfazione"
Lo Studio Legale Scicchitano esprime grande soddisfazione per l’assoluzione con formula piena di Pietro Leonardi, nel processo “Fuori Gioco“, per il reato di false fatturazioni, pronunciata dalla VII Sezione Penale del Tribunale di Napoli.
L’innocenza di Leonardi, già dirigente del Parma, è stata finalmente riconosciuta per non aver commesso il fatto, dopo anni di attesa e di impegno della difesa.
“Questa sentenza dimostra che la giustizia può essere raggiunta, anche se a volte richiede troppo tempo“, ha dichiarato il Prof. Sergio Scicchitano, legale di Pietro Leonardi. “Siamo felici che la verità sia stata riconosciuta e che il nostro cliente sia stato assolto da tutte le accuse. Tuttavia, ci rammarichiamo del fatto che questa assoluzione non possa restituire completamente la lesione dell’onore e della reputazione che Leonardi ha ingiustamente subito per anni“.
“Rimaniamo in attesa delle motivazioni della sentenza, confidando che in futuro la giustizia possa essere più veloce per tutti“, ha concluso il Prof. Scicchitano.
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]