Sentenza di incostituzionalità e retroattività limitata
La sezione quinta della Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 6940/2022, ha deciso che non sarà possibile far valere la sentenza di incostituzionalità nel giudizio di cassazione qualora, nel giudizio di merito, non sia stata sollevata una motivazione ad hoc.
Ed invero, la Cassazione ha precisato che allorché non sia stato impugnato il capo specifico, la sopravvenuta declaratoria di illegittimità costituzionale non potrà riflettere i suoi effetti sulle sentenze che hanno posto in essere quella normativa.
Appare dunque possibile affermare che, per la prima volta, viene censurato in sede di legittimità un profilo non arguito in sede di merito ab initio, con la conseguente inosservanza del c.d. principio della consumazione del potere di impugnazione che non esclude la riproposizione dell’appello fino a quando l’impugnazione non venga dichiarata inammissibile o improcedibile.
Difatti, considerando che ex art. 136 Cost. l’illegittimità costituzionale di una norma di legge o di un atto avente forza di legge opera per l’avvenire e che, per tale motivo, le decisioni della Corte costituzionale riguardanti l’illegittimità costituzionale di una legge comportano la cessazione dell’efficacia della norma annullata dal giorno successivo alla pubblicazione della pronuncia della Corte nella Gazzetta Ufficiale, l’esclusione di un profilo che non è stato dedotto in sede di merito non può essere compromessa dalla sopraggiunta declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma.
In conclusione, appare evidente che, nonostante la pronuncia d’illegittimità costituzionale di una norma di legge sia rilevante anche nei rapporti giuridici sorti anteriormente a condizione che questi siano ancora pendenti, laddove vi sia stata una sentenza dichiarativa dell’illegittimità costituzionale di una determinata norma, questa potrà essere fatta valere in giudizio di cassazione solo qualora sia stato impugnato il relativo capo nel giudizio di merito.
Dott.ssa Francesca Morelli
Sentenza di incostituzionalità e retroattività limitata
La sezione quinta della Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 6940/2022, ha deciso che non sarà possibile far valere la sentenza di incostituzionalità nel giudizio di cassazione qualora, nel giudizio di merito, non sia stata sollevata una motivazione ad hoc.
Ed invero, la Cassazione ha precisato che allorché non sia stato impugnato il capo specifico, la sopravvenuta declaratoria di illegittimità costituzionale non potrà riflettere i suoi effetti sulle sentenze che hanno posto in essere quella normativa.
Appare dunque possibile affermare che, per la prima volta, viene censurato in sede di legittimità un profilo non arguito in sede di merito ab initio, con la conseguente inosservanza del c.d. principio della consumazione del potere di impugnazione che non esclude la riproposizione dell’appello fino a quando l’impugnazione non venga dichiarata inammissibile o improcedibile.
Difatti, considerando che ex art. 136 Cost. l’illegittimità costituzionale di una norma di legge o di un atto avente forza di legge opera per l’avvenire e che, per tale motivo, le decisioni della Corte costituzionale riguardanti l’illegittimità costituzionale di una legge comportano la cessazione dell’efficacia della norma annullata dal giorno successivo alla pubblicazione della pronuncia della Corte nella Gazzetta Ufficiale, l’esclusione di un profilo che non è stato dedotto in sede di merito non può essere compromessa dalla sopraggiunta declaratoria di illegittimità costituzionale di una norma.
In conclusione, appare evidente che, nonostante la pronuncia d’illegittimità costituzionale di una norma di legge sia rilevante anche nei rapporti giuridici sorti anteriormente a condizione che questi siano ancora pendenti, laddove vi sia stata una sentenza dichiarativa dell’illegittimità costituzionale di una determinata norma, questa potrà essere fatta valere in giudizio di cassazione solo qualora sia stato impugnato il relativo capo nel giudizio di merito.
Dott.ssa Francesca Morelli
Recent posts.
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Supplenza annuale come “prospettiva di insegnamento” che giustifica l’accesso alla carta del docente
Con la sentenza 26.11.2024, il Tribunale del Lavoro di Verona ha riconosciuto il diritto dei docenti con supplenze annuali ad usufruire della Carta del Docente, disponendo la condanna del Ministero dell’Istruzione al risarcimento di una [...]
Con la pronuncia n. 25472 del 2024, la Corte di Cassazione si è espressa in tema di danno da emotrasfusioni e, in particolare, sulla sussistenza della responsabilità non soltanto della struttura sanitaria ma anche del [...]
Recent posts.
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Supplenza annuale come “prospettiva di insegnamento” che giustifica l’accesso alla carta del docente
Con la sentenza 26.11.2024, il Tribunale del Lavoro di Verona ha riconosciuto il diritto dei docenti con supplenze annuali ad usufruire della Carta del Docente, disponendo la condanna del Ministero dell’Istruzione al risarcimento di una [...]