Separazione: per provare l’infedeltà può bastare anche WhatsApp
Con la sentenza n. 8750/ del 17 marzo 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che per provare l’infedeltà può bastare anche WhatsApp.
L’obbligo di fedeltà coinvolge, oltre che la sfera fisica, anche la sfera emotiva e secondo la Corte di Cassazione, anche una infedeltà solamente platonica giustifica la richiesta di separazione con addebito.
La relazione di un coniuge con estranei rende addebitabile la separazione ai sensi dell’art 151 c.c. quando, in considerazione degli aspetti esteriori con cui è coltivata e dell’ambiente in cui i coniugi vivono, dia luogo a plausibili sospetti di infedeltà e quindi, anche se non si sostanzi in adulterio, comporti offesa alla dignità e all’onore dell’altro coniuge.
Affinché il coniuge tradito possa ottenere l’addebito della separazione (e, in casi estremi, perfino il risarcimento del danno), occorre che si dimostri l’infedeltà che ha subito.
Come si fa?
Per provare il tradimento di un coniuge ci si può avvalere di qualsiasi mezzo, si possono produrre in giudizio anche chat e screenshot che attestano l’avvenuto tradimento.
L’addebito della separazione dopo un tradimento su una chat di WhatsApp o tramite qualsiasi altro mezzo online non è diverso da quello che viene deciso in caso di infedeltà «fisica».
Il traditore:
- non potrà chiedere l’assegno di mantenimento, nemmeno se fosse ridotto alla miseria;
- non avrà diritti sull’eredità dell’ex nel caso in cui il partner dovesse morire prima di lui.
Attenzione, però. L’addebito scatterà nel momento in cui il tradimento via Internet sia stato la vera causa della fine del matrimonio.
Se, invece, anziché essere il motivo scatenante del fallimento ne è una conseguenza, cioè se il rapporto era già compromesso e si sarebbe comunque concluso anche senza il rapporto via chat di uno dei due, a quel punto non ci sarà l’addebito automatico.
Dott.ssa Ilaria Campagna
Separazione: per provare l’infedeltà può bastare anche WhatsApp
Con la sentenza n. 8750/ del 17 marzo 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che per provare l’infedeltà può bastare anche WhatsApp.
L’obbligo di fedeltà coinvolge, oltre che la sfera fisica, anche la sfera emotiva e secondo la Corte di Cassazione, anche una infedeltà solamente platonica giustifica la richiesta di separazione con addebito.
La relazione di un coniuge con estranei rende addebitabile la separazione ai sensi dell’art 151 c.c. quando, in considerazione degli aspetti esteriori con cui è coltivata e dell’ambiente in cui i coniugi vivono, dia luogo a plausibili sospetti di infedeltà e quindi, anche se non si sostanzi in adulterio, comporti offesa alla dignità e all’onore dell’altro coniuge.
Affinché il coniuge tradito possa ottenere l’addebito della separazione (e, in casi estremi, perfino il risarcimento del danno), occorre che si dimostri l’infedeltà che ha subito.
Come si fa?
Per provare il tradimento di un coniuge ci si può avvalere di qualsiasi mezzo, si possono produrre in giudizio anche chat e screenshot che attestano l’avvenuto tradimento.
L’addebito della separazione dopo un tradimento su una chat di WhatsApp o tramite qualsiasi altro mezzo online non è diverso da quello che viene deciso in caso di infedeltà «fisica».
Il traditore:
- non potrà chiedere l’assegno di mantenimento, nemmeno se fosse ridotto alla miseria;
- non avrà diritti sull’eredità dell’ex nel caso in cui il partner dovesse morire prima di lui.
Attenzione, però. L’addebito scatterà nel momento in cui il tradimento via Internet sia stato la vera causa della fine del matrimonio.
Se, invece, anziché essere il motivo scatenante del fallimento ne è una conseguenza, cioè se il rapporto era già compromesso e si sarebbe comunque concluso anche senza il rapporto via chat di uno dei due, a quel punto non ci sarà l’addebito automatico.
Dott.ssa Ilaria Campagna
Recent posts.
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Supplenza annuale come “prospettiva di insegnamento” che giustifica l’accesso alla carta del docente
Con la sentenza 26.11.2024, il Tribunale del Lavoro di Verona ha riconosciuto il diritto dei docenti con supplenze annuali ad usufruire della Carta del Docente, disponendo la condanna del Ministero dell’Istruzione al risarcimento di una [...]
Recent posts.
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]