
Decreto d'urgenza: misure per l’organizzazione dell’attività giudiziaria nel settore civile e penale nel periodo di sospensione delle attività
Decreto d’urgenza ai sensi dell’art. 7-bis Ord. Giud. Della del Primo Presidente della Corte di Cassazione n. 55 del 10.04.2020 – Protocollo n. 727 del 14.04.2020 – Protocollo d’intesa fra Cassazione, Procura Generale dello Stato e CNF del 16.04.2020.
Il Decreto d’urgenza del Primo Presidente della Corte di Cassazione n. 55 del 10.04.2020, apporta modifiche e integrazioni al Decreto d’urgenza n. 47 del 31.03.2020, recante misure per l’organizzazione dell’attività giudiziaria nel settore civile e penale nel periodo di sospensione delle attività ex lege sino al 15.04.2020, essendo intervenuta la proroga della suddetta sospensione sino al 11.05.2020 con il D.L. n. 23 del 08.04.2020. Pertanto il Decreto n. 47/2020 non è stato abrogato dal Decreto n. 55/2020 in toto ma modificato solo nei punti espressamente richiamati, che si espongono separatamente al settore civile e penale.
Per scaricare e consultare il documento completo clicca quì.
Fonte foto: database freepik

Decreto d'urgenza: misure per l’organizzazione dell’attività giudiziaria nel settore civile e penale nel periodo di sospensione delle attività
Decreto d’urgenza ai sensi dell’art. 7-bis Ord. Giud. Della del Primo Presidente della Corte di Cassazione n. 55 del 10.04.2020 – Protocollo n. 727 del 14.04.2020 – Protocollo d’intesa fra Cassazione, Procura Generale dello Stato e CNF del 16.04.2020.
Il Decreto d’urgenza del Primo Presidente della Corte di Cassazione n. 55 del 10.04.2020, apporta modifiche e integrazioni al Decreto d’urgenza n. 47 del 31.03.2020, recante misure per l’organizzazione dell’attività giudiziaria nel settore civile e penale nel periodo di sospensione delle attività ex lege sino al 15.04.2020, essendo intervenuta la proroga della suddetta sospensione sino al 11.05.2020 con il D.L. n. 23 del 08.04.2020. Pertanto il Decreto n. 47/2020 non è stato abrogato dal Decreto n. 55/2020 in toto ma modificato solo nei punti espressamente richiamati, che si espongono separatamente al settore civile e penale.
Per scaricare e consultare il documento completo clicca quì.
Fonte foto: database freepik
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]