
Decreto Legislativo Intercettazioni
La testata giuridica Diritto 24 de Il Sole 24 Ore ha pubblicato il nostro commento al recente Decreto Legislativo sulle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. Per comprendere passaggi e implicazioni della norma, vi invitiamo a leggere l’articolo:
Votata la fiducia sul D.l. n. 161 del 2019 sulle intercettazioni – Commento del Prof. Avv. Sergio Scicchitano

Decreto Legislativo Intercettazioni
La testata giuridica Diritto 24 de Il Sole 24 Ore ha pubblicato il nostro commento al recente Decreto Legislativo sulle intercettazioni di conversazioni o comunicazioni. Per comprendere passaggi e implicazioni della norma, vi invitiamo a leggere l’articolo:
Votata la fiducia sul D.l. n. 161 del 2019 sulle intercettazioni – Commento del Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]