
Il Prof. Avv. Sergio Scicchitano intervistato da Affariitaliani.it sul "caso Cecchi Gori"
Affaritaliani.it dedica spazio ad un’intervista al Prof. Avv. Sergio Scicchitano, ascoltato in merito alla vicenza giudiziaria di Vittorio Cecchi Gori, condannato in via definitiva per il crac della casa di produzione cinematografica Safin e condannato a scontare 8 anni e 5 mesi di reclusione.
“Mi auguro che non faccia la fine di Angelo Rizzoli – queste le parole del Prof. Avv. Scicchitano, che in passato ha assistito Cecchi Gori – Da giurista posso dire, riallacciandomi a quanto sopra detto, che oggi Vittorio sta scontando la logica prettamente “punitiva” che un tempo pervadeva tutte le vicende connesse alla crisi d’impresa”

Il Prof. Avv. Sergio Scicchitano intervistato da Affariitaliani.it sul "caso Cecchi Gori"
Affaritaliani.it dedica spazio ad un’intervista al Prof. Avv. Sergio Scicchitano, ascoltato in merito alla vicenza giudiziaria di Vittorio Cecchi Gori, condannato in via definitiva per il crac della casa di produzione cinematografica Safin e condannato a scontare 8 anni e 5 mesi di reclusione.
“Mi auguro che non faccia la fine di Angelo Rizzoli – queste le parole del Prof. Avv. Scicchitano, che in passato ha assistito Cecchi Gori – Da giurista posso dire, riallacciandomi a quanto sopra detto, che oggi Vittorio sta scontando la logica prettamente “punitiva” che un tempo pervadeva tutte le vicende connesse alla crisi d’impresa”
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]