
Diritto 24 intervista il Prof. Avv. Sergio Scicchitano: "Pronto un progetto a sostegno delle imprese"
Diritto 24, portale di approfondimento legale de Il Sole 24 Ore, ha intervistato il Prof. Avv. Sergio Scicchitano, titolare dello Studio Legale Scicchitano. Tema dell’intervista le aree di competenza dello Studio Legale Scicchitano, che vanta una radicata esperienza nell’ambito del patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e nel campo delle ristrutturazioni e crisi d’impresa, e il mutato approccio al mercato legale, oggi caratterizzato da una forte verticalizzazione.
Nell’intervista, inoltre, l’avvocato ha annunciato la nascita di un nuovo progetto a sostegno delle imprese, capace di offrire “un servizio integrato a tutte le aziende italiane, attraverso un approccio multidisciplinare, unico nel suo genere”.
L’obiettivo del nascente “Pool per le Imprese” è “assistere le imprese 360 gradi, sia in una fase di prevenzione scongiurando i casi di crisi sia dopo, e cioè nel caso che il fallimento sopraggiunga evitando – laddove possibile – che al dissesto economico e patrimoniale si aggiunga la lmitazione della libertà personale in ragione delle pene sempre più aspre previste per reati fallimentari e societari”.
Leggi la news integrale su Diritto 24

Diritto 24 intervista il Prof. Avv. Sergio Scicchitano: "Pronto un progetto a sostegno delle imprese"
Diritto 24, portale di approfondimento legale de Il Sole 24 Ore, ha intervistato il Prof. Avv. Sergio Scicchitano, titolare dello Studio Legale Scicchitano. Tema dell’intervista le aree di competenza dello Studio Legale Scicchitano, che vanta una radicata esperienza nell’ambito del patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e nel campo delle ristrutturazioni e crisi d’impresa, e il mutato approccio al mercato legale, oggi caratterizzato da una forte verticalizzazione.
Nell’intervista, inoltre, l’avvocato ha annunciato la nascita di un nuovo progetto a sostegno delle imprese, capace di offrire “un servizio integrato a tutte le aziende italiane, attraverso un approccio multidisciplinare, unico nel suo genere”.
L’obiettivo del nascente “Pool per le Imprese” è “assistere le imprese 360 gradi, sia in una fase di prevenzione scongiurando i casi di crisi sia dopo, e cioè nel caso che il fallimento sopraggiunga evitando – laddove possibile – che al dissesto economico e patrimoniale si aggiunga la lmitazione della libertà personale in ragione delle pene sempre più aspre previste per reati fallimentari e societari”.
Leggi la news integrale su Diritto 24
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 27695 emessa in data 25.10.2024, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento disciplinare di un lavoratore autore di furto di merce – scaduta e di modico valore – [...]
Recent posts.
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]