
Diritto 24 intervista il Prof. Avv. Sergio Scicchitano: "Pronto un progetto a sostegno delle imprese"
Diritto 24, portale di approfondimento legale de Il Sole 24 Ore, ha intervistato il Prof. Avv. Sergio Scicchitano, titolare dello Studio Legale Scicchitano. Tema dell’intervista le aree di competenza dello Studio Legale Scicchitano, che vanta una radicata esperienza nell’ambito del patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e nel campo delle ristrutturazioni e crisi d’impresa, e il mutato approccio al mercato legale, oggi caratterizzato da una forte verticalizzazione.
Nell’intervista, inoltre, l’avvocato ha annunciato la nascita di un nuovo progetto a sostegno delle imprese, capace di offrire “un servizio integrato a tutte le aziende italiane, attraverso un approccio multidisciplinare, unico nel suo genere”.
L’obiettivo del nascente “Pool per le Imprese” è “assistere le imprese 360 gradi, sia in una fase di prevenzione scongiurando i casi di crisi sia dopo, e cioè nel caso che il fallimento sopraggiunga evitando – laddove possibile – che al dissesto economico e patrimoniale si aggiunga la lmitazione della libertà personale in ragione delle pene sempre più aspre previste per reati fallimentari e societari”.
Leggi la news integrale su Diritto 24

Diritto 24 intervista il Prof. Avv. Sergio Scicchitano: "Pronto un progetto a sostegno delle imprese"
Diritto 24, portale di approfondimento legale de Il Sole 24 Ore, ha intervistato il Prof. Avv. Sergio Scicchitano, titolare dello Studio Legale Scicchitano. Tema dell’intervista le aree di competenza dello Studio Legale Scicchitano, che vanta una radicata esperienza nell’ambito del patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e nel campo delle ristrutturazioni e crisi d’impresa, e il mutato approccio al mercato legale, oggi caratterizzato da una forte verticalizzazione.
Nell’intervista, inoltre, l’avvocato ha annunciato la nascita di un nuovo progetto a sostegno delle imprese, capace di offrire “un servizio integrato a tutte le aziende italiane, attraverso un approccio multidisciplinare, unico nel suo genere”.
L’obiettivo del nascente “Pool per le Imprese” è “assistere le imprese 360 gradi, sia in una fase di prevenzione scongiurando i casi di crisi sia dopo, e cioè nel caso che il fallimento sopraggiunga evitando – laddove possibile – che al dissesto economico e patrimoniale si aggiunga la lmitazione della libertà personale in ragione delle pene sempre più aspre previste per reati fallimentari e societari”.
Leggi la news integrale su Diritto 24
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]