
Diritto 24 dedica spazio al nostro talk sulla riforma del processo civile
Diritto 24, focus di informazione legale de Il Sol 24 Ore, dedica un approfondimento al nostro talk sulla riforma del processo civile, in programma martedì 17 Dicembre presso la nostra sede. Nel corso dell’incontro, che vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo giuridico quali il professore avvocato Bruno Sassani, Ordinario di Diritto Processuale Civile nella Facoltà di Giurisprudenza della Università di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Oberdan Tommaso Scozzafava, ordinario di Diritto civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Giovanni Doria, ordinario di diritto privato, Università Tor Vergata di Roma, il professore avvocato Attilio Zimatore, Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università Luiss Guido Carli, il giudice dottor Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del Processo Civile, curato dal prof. avv. Sergio Scicchitano ed edito da Giappichelli editore.

Diritto 24 dedica spazio al nostro talk sulla riforma del processo civile
Diritto 24, focus di informazione legale de Il Sol 24 Ore, dedica un approfondimento al nostro talk sulla riforma del processo civile, in programma martedì 17 Dicembre presso la nostra sede. Nel corso dell’incontro, che vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo giuridico quali il professore avvocato Bruno Sassani, Ordinario di Diritto Processuale Civile nella Facoltà di Giurisprudenza della Università di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Oberdan Tommaso Scozzafava, ordinario di Diritto civile presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, il professore avvocato Giovanni Doria, ordinario di diritto privato, Università Tor Vergata di Roma, il professore avvocato Attilio Zimatore, Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza della Università Luiss Guido Carli, il giudice dottor Vincenzo Vitalone.
Nel corso dell’incontro verrà presentato anche il Formulario del Processo Civile, curato dal prof. avv. Sergio Scicchitano ed edito da Giappichelli editore.
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
Recent posts.
Il dibattito giurisprudenziale in merito alla figura giuridica del mutuo c.d. solutorio è stato risolto con la recente sentenza n. 5841 del 05.03.2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione. A differenza di quello tradizionale [...]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3 del 27 marzo 2025 (R.G. 27791/2024), ha affrontato una questione di rilevante importanza in materia di confisca di prevenzione, riguardante i beni che vengono ritenuti fittiziamente intestati a [...]