
Modello 5/2019, novità dalla Cassa Forense
Durante la seduta del 4 luglio 2019, il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, ha deliberato di non applicare sanzioni e interessi per i pagamenti in autoliquidazione connessi alla prima rata del Modello 5/2019, in scadenza il prossimo 31 luglio, se effettuati entro il 30 settembre 2019.
Tale decisione è conseguenza delle problematiche sorte a seguito dell’entrata in vigore degli indici di affidabilità fiscale e la conseguente proroga dei termini per i versamenti delle imposte dirette.
Ovviamente sono confermate le altre due scadenze ossia quella del 30 settembre 2019 per l’invio della dichiarazione e quella del 31 dicembre 2019 per il pagamento del saldo.
Prof. Avv. Sergio Scicchitano

Modello 5/2019, novità dalla Cassa Forense
Durante la seduta del 4 luglio 2019, il Consiglio di Amministrazione di Cassa Forense, ha deliberato di non applicare sanzioni e interessi per i pagamenti in autoliquidazione connessi alla prima rata del Modello 5/2019, in scadenza il prossimo 31 luglio, se effettuati entro il 30 settembre 2019.
Tale decisione è conseguenza delle problematiche sorte a seguito dell’entrata in vigore degli indici di affidabilità fiscale e la conseguente proroga dei termini per i versamenti delle imposte dirette.
Ovviamente sono confermate le altre due scadenze ossia quella del 30 settembre 2019 per l’invio della dichiarazione e quella del 31 dicembre 2019 per il pagamento del saldo.
Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]