
Agenzia delle Entrate: attivato il servizio di consultazione on line delle fatture elettroniche
Con comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è possibile aderire per i soggetti, sia operatori IVA sia consumatori finali, al servizio on line di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche trasmesse dal 1° gennaio 2019.
L’adesione è possibile sino alla data del 31 ottobre 2019, trascorsa la quale l’archivio non sarà più consultabile e l’Agenzia provvederà ad eliminare i relativi files, anche nel rispetto delle regole individuate con il Garante Privacy.
I soggetti iva potranno con detto servizio consultare tutte le fatture elettroniche emesse e ricevute dal 1° gennaio 2019, mentre i consumatori finali solo quelle ricevute dalla suddetta data.
Prof. Avv. Sergio Scicchitano

Agenzia delle Entrate: attivato il servizio di consultazione on line delle fatture elettroniche
Con comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è possibile aderire per i soggetti, sia operatori IVA sia consumatori finali, al servizio on line di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche trasmesse dal 1° gennaio 2019.
L’adesione è possibile sino alla data del 31 ottobre 2019, trascorsa la quale l’archivio non sarà più consultabile e l’Agenzia provvederà ad eliminare i relativi files, anche nel rispetto delle regole individuate con il Garante Privacy.
I soggetti iva potranno con detto servizio consultare tutte le fatture elettroniche emesse e ricevute dal 1° gennaio 2019, mentre i consumatori finali solo quelle ricevute dalla suddetta data.
Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]