
Accesso al credito: novità in vista per gli avvocati
L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati ha comunicato di aver raggiunto un accordo di collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, in sinergia con il Fondo di Garanzia per le PMI, al fine di favorire l’accesso al credito per i liberi professionisti.
I singoli professionisti potranno rivolgersi alla propria banca e richiedere il finanziamento garantito dal Fondo PMI al fine di ottenere importi superiori senza fornire garanzie aggiuntive e a costi più bassi.
Cassa Forense è la prima ad aver già deliberato un apporto di risorse per il nuovo progetto ritenendolo uno strumento utile per la crescita economica e lo sviluppo sociale del Paese.
Prof. Avv. Sergio Scicchitano

Accesso al credito: novità in vista per gli avvocati
L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati ha comunicato di aver raggiunto un accordo di collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, in sinergia con il Fondo di Garanzia per le PMI, al fine di favorire l’accesso al credito per i liberi professionisti.
I singoli professionisti potranno rivolgersi alla propria banca e richiedere il finanziamento garantito dal Fondo PMI al fine di ottenere importi superiori senza fornire garanzie aggiuntive e a costi più bassi.
Cassa Forense è la prima ad aver già deliberato un apporto di risorse per il nuovo progetto ritenendolo uno strumento utile per la crescita economica e lo sviluppo sociale del Paese.
Prof. Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]