
I presupposti della sospensione della sentenza impugnata
Con ordinanza del 28.12.2018 la Corte di Appello di Catanzaro si è soffermata sui presupposti per la concessione della sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado.
Come è risaputo la sospensione della provvisoria esecuzione della sentenza prevista dall’art. 283 c.p.c. è rimessa alla sussistenza dei cd. gravi motivi che consistono, per un verso, nella delibazione sommaria della fondatezza dell’impugnazione e, per altro verso, nella valutazione del pregiudizio patrimoniale che il soccombente può subire dall’esecuzione della sentenza.
Nel caso in esame il Collegio ha ritenuto che i motivi di gravame necessitassero di un approfondimento nella sede di merito riconoscendone, sia pure ad una delibazione sommaria, un alto grado di fondatezza.
Dall’altra il Collegio ha valutato meritevole di accoglimento l’istanza di sospensione anche in relazione all’entità della somma oggetto di condanna (circa Euro 100.000,00) idonea a determinare un evidente pregiudizio economico per una piccola impresa locale.
Per tali motivi la Corte di Appello di Catanzaro ha sospeso l’efficacia esecutiva della sentenza del Tribunale di Catanzaro oggetto di gravame.
Avv. Gavril Zaccaria

I presupposti della sospensione della sentenza impugnata
Con ordinanza del 28.12.2018 la Corte di Appello di Catanzaro si è soffermata sui presupposti per la concessione della sospensione della efficacia esecutiva della sentenza di primo grado.
Come è risaputo la sospensione della provvisoria esecuzione della sentenza prevista dall’art. 283 c.p.c. è rimessa alla sussistenza dei cd. gravi motivi che consistono, per un verso, nella delibazione sommaria della fondatezza dell’impugnazione e, per altro verso, nella valutazione del pregiudizio patrimoniale che il soccombente può subire dall’esecuzione della sentenza.
Nel caso in esame il Collegio ha ritenuto che i motivi di gravame necessitassero di un approfondimento nella sede di merito riconoscendone, sia pure ad una delibazione sommaria, un alto grado di fondatezza.
Dall’altra il Collegio ha valutato meritevole di accoglimento l’istanza di sospensione anche in relazione all’entità della somma oggetto di condanna (circa Euro 100.000,00) idonea a determinare un evidente pregiudizio economico per una piccola impresa locale.
Per tali motivi la Corte di Appello di Catanzaro ha sospeso l’efficacia esecutiva della sentenza del Tribunale di Catanzaro oggetto di gravame.
Avv. Gavril Zaccaria
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]