
Frequenza dei corsi di formazione per i tirocinanti: differita l’obbligatorietà
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2018 n. 283, il decreto del Ministero della Giustizia n. 133 del 5 novembre 2018, che modifica il decreto ministeriale n. 17 del 9 febbraio 2018, contenente la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione forense ex art. 43 d.l. n. 247/2012 nella parte in cui ne circoscrive l’applicabilità ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla entrata in vigore dello stesso.
Conseguentemente l’operatività del regolamento è differita al 31 marzo 2020.
Avv. Sergio Scicchitano

Frequenza dei corsi di formazione per i tirocinanti: differita l’obbligatorietà
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2018 n. 283, il decreto del Ministero della Giustizia n. 133 del 5 novembre 2018, che modifica il decreto ministeriale n. 17 del 9 febbraio 2018, contenente la disciplina dei corsi di formazione per l’accesso alla professione forense ex art. 43 d.l. n. 247/2012 nella parte in cui ne circoscrive l’applicabilità ai tirocinanti iscritti nel registro dei praticanti con decorrenza dal giorno successivo alla scadenza del primo biennio dalla entrata in vigore dello stesso.
Conseguentemente l’operatività del regolamento è differita al 31 marzo 2020.
Avv. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]