
Tribunale civile di Roma: come richiedere le copie esecutive di una sentenza
Per richiedere le copie delle sentenze presso la sezione lavoro del Tribunale Civile di Roma si dovrà depositare telematicamente nel fascicolo informatico del giudizio in cui si è costituiti un’istanza generica contenete la richiesta del numero e del tipo delle copie:
Non senza segnalare che:
– Per il calcolo dei diritti di copia si terrà conto della richiesta di rilascio se è nell’interesse della parte o del difensore.
– All’avvenuta accettazione del deposito dell’istanza – invio da parte della cancelleria al difensore della quanta PEC – la stessa cancelleria annoterà la richiesta nello storico del fascicolo e invierà un biglietto di cancelleria via PEC al difensore con l’indicazione della data a partire dalla quale sarà possibile effettuare il ritiro presso l’Ufficio e dell’eventuale importo dei diritti da corrispondere;
– Tale istanza è obbligatoria solo per le richieste delle copie delle sentenze in forma esecutiva, potendo il difensore, negli altri casi, provvedere autonomamente all’estrazione della copia informatica o del duplicato informatico della sentenza presente nel fascicolo informatico, apponendovi l’attestazione di conformità quando necessario.

Tribunale civile di Roma: come richiedere le copie esecutive di una sentenza
Per richiedere le copie delle sentenze presso la sezione lavoro del Tribunale Civile di Roma si dovrà depositare telematicamente nel fascicolo informatico del giudizio in cui si è costituiti un’istanza generica contenete la richiesta del numero e del tipo delle copie:
Non senza segnalare che:
– Per il calcolo dei diritti di copia si terrà conto della richiesta di rilascio se è nell’interesse della parte o del difensore.
– All’avvenuta accettazione del deposito dell’istanza – invio da parte della cancelleria al difensore della quanta PEC – la stessa cancelleria annoterà la richiesta nello storico del fascicolo e invierà un biglietto di cancelleria via PEC al difensore con l’indicazione della data a partire dalla quale sarà possibile effettuare il ritiro presso l’Ufficio e dell’eventuale importo dei diritti da corrispondere;
– Tale istanza è obbligatoria solo per le richieste delle copie delle sentenze in forma esecutiva, potendo il difensore, negli altri casi, provvedere autonomamente all’estrazione della copia informatica o del duplicato informatico della sentenza presente nel fascicolo informatico, apponendovi l’attestazione di conformità quando necessario.
Recent posts.
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]
La Corte di Cassazione con una recente ordinanza depositata in data 09 gennaio 2025, la n. 475/2025, delinea i limiti di responsabilità professionale forense andando a consolidare il principio secondo cui l’omissione processuale non tende [...]
Recent posts.
La sentenza n. 7299 del 19 marzo 2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione affronta in modo articolato il tema del frazionamento abusivo del credito, un principio ormai consolidato nella giurisprudenza della Suprema Corte, [...]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 170 del 7 gennaio 2025, ha affermato un principio di rilevante impatto in materia di licenziamento e tutela dei lavoratori disabili. Secondo la Suprema Corte, il datore di [...]