
Avviso ai creditori iscritti ex art. 498 c.p.c.
Qualora oggetto di esecuzione immobiliare sia un bene sul quale terzi creditori vantino un diritto di prelazione risultante da pubblici registri, il creditore pignorante dovrà informarli circa l’avvio della procedura esecutiva.
A tal fine il creditore pignorante notifica a ciascuno di essi un avviso contenente l’indicazione del creditore pignorante, del credito per il quale si procede, del titolo e delle cose pignorate nelle forme stabilite dall’art. 498 c.p.c.
Non senza segnalare che:
– Tale avviso, ai sensi dell’art. 498 c.p.c., deve essere notificato entro cinque giorni dalla ricezione dell’atto di pignoramento;
– In mancanza di prova della notifica il giudice dell’esecuzione non potrà provvedere sull’istanza di assegnazione o di vendita.

Avviso ai creditori iscritti ex art. 498 c.p.c.
Qualora oggetto di esecuzione immobiliare sia un bene sul quale terzi creditori vantino un diritto di prelazione risultante da pubblici registri, il creditore pignorante dovrà informarli circa l’avvio della procedura esecutiva.
A tal fine il creditore pignorante notifica a ciascuno di essi un avviso contenente l’indicazione del creditore pignorante, del credito per il quale si procede, del titolo e delle cose pignorate nelle forme stabilite dall’art. 498 c.p.c.
Non senza segnalare che:
– Tale avviso, ai sensi dell’art. 498 c.p.c., deve essere notificato entro cinque giorni dalla ricezione dell’atto di pignoramento;
– In mancanza di prova della notifica il giudice dell’esecuzione non potrà provvedere sull’istanza di assegnazione o di vendita.
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]