
La richiesta di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi e contestuale istanza di assegnazione
A norma dell’art. 543 c.p.c., come modificato dalla L. 162/2014, l’Ufficiale Giudiziario dopo aver eseguito il pignoramento, restituisce all’Avvocato il titolo esecutivo, il precetto e l’atto di pignoramento.
A seguito delle modifiche introdotte dalla legge citata, sussiste l’obbligo per il difensore di iscrivere a ruolo telematicamente i procedimenti esecutivi secondo la formula che segue:
- Richiesta di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi e contestuale istanza di assegnazione.
Non senza segnalare che:
- Il difensore dovrà, entro 30 giorni dalla riconsegna da parte dell’Ufficiale Giudiziario del titolo, del precetto e del pignoramento, richiedere l’iscrizione del procedimento esecutivo (per il pignoramento mobiliare ed immobiliare il termine è di 15 giorni);
- Il termine di cui sopra dovrà essere coordinato con il termine di 45 giorni previsto per il deposito dell’istanza di assegnazione, che pertanto consigliamo di inserire già nella richiesta di iscrizione a ruolo.
Avv. Prof. Sergio Scicchitano

La richiesta di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi e contestuale istanza di assegnazione
A norma dell’art. 543 c.p.c., come modificato dalla L. 162/2014, l’Ufficiale Giudiziario dopo aver eseguito il pignoramento, restituisce all’Avvocato il titolo esecutivo, il precetto e l’atto di pignoramento.
A seguito delle modifiche introdotte dalla legge citata, sussiste l’obbligo per il difensore di iscrivere a ruolo telematicamente i procedimenti esecutivi secondo la formula che segue:
- Richiesta di iscrizione a ruolo del pignoramento presso terzi e contestuale istanza di assegnazione.
Non senza segnalare che:
- Il difensore dovrà, entro 30 giorni dalla riconsegna da parte dell’Ufficiale Giudiziario del titolo, del precetto e del pignoramento, richiedere l’iscrizione del procedimento esecutivo (per il pignoramento mobiliare ed immobiliare il termine è di 15 giorni);
- Il termine di cui sopra dovrà essere coordinato con il termine di 45 giorni previsto per il deposito dell’istanza di assegnazione, che pertanto consigliamo di inserire già nella richiesta di iscrizione a ruolo.
Avv. Prof. Sergio Scicchitano
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]