
L'istanza di conversione del pignoramento
Il debitore esecutato può chiedere di sostituire alle cose pignorate una somma di denaro pari oltre alle spese di esecuzione, all’importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese, depositando un’istanza secondo la formula che segue:
Non senza segnalare che:
- Unitamente all’istanza deve essere depositata in cancelleria, a pena di inammissibilità, una somma di denaro non inferiore ad un quinto dell’importo del credito per cui è stato eseguito il pignoramento e dei creditori intervenuti;
- Qualora le cose pignorate siano costituite da beni immobili, il giudice può disporre, qualora ricorrano giustificati motivi, che il debitore versi con rateizzazioni mensili;
- Qualora il debitore ometta il versamento dell’importo determinato dal giudice ovvero ometta o ritardi di oltre 15 giorni il versamento anche di una sola rata quanto versato andrà a formare parte dei beni pignorati.

L'istanza di conversione del pignoramento
Il debitore esecutato può chiedere di sostituire alle cose pignorate una somma di denaro pari oltre alle spese di esecuzione, all’importo dovuto al creditore pignorante e ai creditori intervenuti, comprensivo del capitale, degli interessi e delle spese, depositando un’istanza secondo la formula che segue:
Non senza segnalare che:
- Unitamente all’istanza deve essere depositata in cancelleria, a pena di inammissibilità, una somma di denaro non inferiore ad un quinto dell’importo del credito per cui è stato eseguito il pignoramento e dei creditori intervenuti;
- Qualora le cose pignorate siano costituite da beni immobili, il giudice può disporre, qualora ricorrano giustificati motivi, che il debitore versi con rateizzazioni mensili;
- Qualora il debitore ometta il versamento dell’importo determinato dal giudice ovvero ometta o ritardi di oltre 15 giorni il versamento anche di una sola rata quanto versato andrà a formare parte dei beni pignorati.
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]