Commemorazione delle vittime del Tribunale di Milano
È con grande convinzione che accolgo l’invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al Tribunale di Milano. Invito tutti i miei colleghi ad aderire all’astensione dalle attività processuali e a partecipare alla commemorazione che si svolgerà oggi 15 aprile 2015 dalle ore 11.00 alle ore 11.15 nel cortile interno del Tribunale di Roma in Viale Giulio Cesare 54/b.
Esprimo il mio sincero cordoglio per i familiari delle vittime e sdegno per questo inaudito episodio di violenza che mina le basi della nostra convivenza civile e, di fatto, produce ingiustificatamente un ancor maggiore senso di sfiducia verso le Istituzioni, in particolare la Magistratura. Magistratura che, al contrario, va sostenuta e ringraziata sempre per la capacità costante di lavorare e di produrre, a volte come testimoniano i fatti di Milano, con mezzi totalmente inadeguati.
Commemorazione delle vittime del Tribunale di Milano
È con grande convinzione che accolgo l’invito del Presidente del Tribunale di Roma Mario Bresciano e del Presidente del Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Roma Mauro Vaglio a partecipare alla commemorazione delle vittime della strage al Tribunale di Milano. Invito tutti i miei colleghi ad aderire all’astensione dalle attività processuali e a partecipare alla commemorazione che si svolgerà oggi 15 aprile 2015 dalle ore 11.00 alle ore 11.15 nel cortile interno del Tribunale di Roma in Viale Giulio Cesare 54/b.
Esprimo il mio sincero cordoglio per i familiari delle vittime e sdegno per questo inaudito episodio di violenza che mina le basi della nostra convivenza civile e, di fatto, produce ingiustificatamente un ancor maggiore senso di sfiducia verso le Istituzioni, in particolare la Magistratura. Magistratura che, al contrario, va sostenuta e ringraziata sempre per la capacità costante di lavorare e di produrre, a volte come testimoniano i fatti di Milano, con mezzi totalmente inadeguati.
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]