
La formula della settimana: la memoria difensiva ex art. 415 bis
– Memoria ex art. 415-bis c.p.p.
Non senza segnalare che:
– la memoria deve essere presentata entro 20 giorni dalla notifica dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari;
– se l’indagato, personalmente o per il tramite del suo difensore, chiede di essere sottoposto ad interrogatorio, il PM deve procedervi.

La formula della settimana: la memoria difensiva ex art. 415 bis
– Memoria ex art. 415-bis c.p.p.
Non senza segnalare che:
– la memoria deve essere presentata entro 20 giorni dalla notifica dell’avviso della conclusione delle indagini preliminari;
– se l’indagato, personalmente o per il tramite del suo difensore, chiede di essere sottoposto ad interrogatorio, il PM deve procedervi.
Recent posts.
Con la sentenza n. 10608/2018, la Corte di Cassazione, sez. III Civile, si è pronunciata sulla risarcibilità del danno da lesione del diritto all’autodeterminazione, cagionato dalla violazione del dovere del medico di informare il paziente [...]
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con la sentenza n. 12477 del 21.05.2018 si sono pronunciate sulla responsabilità della banca che paghi un assegno non trasferibile a persona diversa dal beneficiario. Nel caso di [...]
“Secondario l’azzardo compiuto dal pedone. L’automobilista, difatti, avrebbe dovuto rispettare il limite di velocità, e tenere una condotta più prudente, trovandosi su un tratto di strada trafficato e in prossimità di un incrocio”. È quanto [...]
Recent posts.
Con sentenza n. 7107/2019, la Cassazione affronta la questione inerente le spese processuali del giudizio estinto a seguito della procedura di rottamazione.
Con sentenza n. 6978/2019, la Cassazione circoscrive entro limiti ben definiti il peso assunto dall’unico creditore che ha promosso l’azione per la dichiarazione di fallimento