
Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente
Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa.
L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle ore 11, 42 del 20 maggio 2011, anziché alle ore 11, 30 come indicato nel decreto di fissazione dell’udienza, e che, al suo arrivo, il Giudice di Pace aveva già chiuso il verbale e pronunciato il provvedimento di accoglimento dell’opposizione senza dunque aspettare il decorso dell’ora contumaciale.
Secondo la Cassazione l’art. 59 disp. att. cod. proc. civ. prevede che la dichiarazione di contumacia della parte non costituita è effettuata dal Giudice di Pace a norma dell’art. 171 ultimo comma del codice, quando è decorsa almeno un’ora dall’apertura dell’udienza (cfr. Casa., Sez. II, 19 ottobre 2012, n. 18048).
Ne consegue che il Giudice di Pace, alla prima udienza, è tenuto ad attendere un’ora prima di poter dichiarare la contumacia del convenuto.

Giudice di Pace: un'ora d'attesa prima di dichiarare contumacia ente resistente
Con ordinanza n. 19942/2014 la Cassazione si sofferma sul tempo che deve attendere il Giudice di Pace prima di dichiarare contumace l’amministrazione resistente in una opposizione a sanzione amministrativa.
L’amministrazione si rivolge alla Cassazione dolendosi della circostanza che la funzionaria si era presentata all’udienza dinanzi il Giudice di Pace alle ore 11, 42 del 20 maggio 2011, anziché alle ore 11, 30 come indicato nel decreto di fissazione dell’udienza, e che, al suo arrivo, il Giudice di Pace aveva già chiuso il verbale e pronunciato il provvedimento di accoglimento dell’opposizione senza dunque aspettare il decorso dell’ora contumaciale.
Secondo la Cassazione l’art. 59 disp. att. cod. proc. civ. prevede che la dichiarazione di contumacia della parte non costituita è effettuata dal Giudice di Pace a norma dell’art. 171 ultimo comma del codice, quando è decorsa almeno un’ora dall’apertura dell’udienza (cfr. Casa., Sez. II, 19 ottobre 2012, n. 18048).
Ne consegue che il Giudice di Pace, alla prima udienza, è tenuto ad attendere un’ora prima di poter dichiarare la contumacia del convenuto.
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
Recent posts.
La prima casa, intesa quale unica abitazione del contribuente destinata a residenza principale, non è pignorabile. Tale è il principio ribadito dalla Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 32759 del 16 dicembre 2024 attraverso la [...]
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]