La formula della settimana: l'istanza ex art. 825 c.p.c.
Il Procuratore che intende far dichiarare esecutivo un lodo arbitrale favorevole al proprio cliente deve proporre apposita istanza secondo la formula che segue:
Non senza segnalare che:
– l’istanza va depositata nella cancelleria del Tribunale nel cui circondario è situata la sede dell’arbitrato;
– A Roma, ad esempio, il Procuratore dovrà recarsi personalmente presso l’Ufficio di Presidenza ove verrà redatto un verbale di consegna dell’originale/copia conforme del lodo, dell’originale/copia conforme dell’atto contenente la convenzione di arbitrato e l’istanza per ottenere l’esecutività del lodo.
– Il Tribunale, accertata la regolarità formale del lodo, lo dichiarerà esecutivo con decreto.
La formula della settimana: l'istanza ex art. 825 c.p.c.
Il Procuratore che intende far dichiarare esecutivo un lodo arbitrale favorevole al proprio cliente deve proporre apposita istanza secondo la formula che segue:
Non senza segnalare che:
– l’istanza va depositata nella cancelleria del Tribunale nel cui circondario è situata la sede dell’arbitrato;
– A Roma, ad esempio, il Procuratore dovrà recarsi personalmente presso l’Ufficio di Presidenza ove verrà redatto un verbale di consegna dell’originale/copia conforme del lodo, dell’originale/copia conforme dell’atto contenente la convenzione di arbitrato e l’istanza per ottenere l’esecutività del lodo.
– Il Tribunale, accertata la regolarità formale del lodo, lo dichiarerà esecutivo con decreto.
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]