Manca l'abitabilità? Il preliminare di vendita della casa è nullo
Con sentenza n. 21189/2013 la Cassazione ha affermato che costituisce causa di risoluzione per inadempimento di un contratto preliminare di compravendita, la sussistenza di carenze igienico-sanitarie per violazione di norme urbanistiche tali da determinare il rifiuto del rilascio della licenza di abitabilità.
In tal caso l’obbligo di garanzia incombente sul promittente venditore ex art. 1497 c.c. permane anche in caso di presenza di una clausola di stile secondo cui il bene viene alienato “nello stato di fatto e di diritto” in cui si trova.
Manca l'abitabilità? Il preliminare di vendita della casa è nullo
Con sentenza n. 21189/2013 la Cassazione ha affermato che costituisce causa di risoluzione per inadempimento di un contratto preliminare di compravendita, la sussistenza di carenze igienico-sanitarie per violazione di norme urbanistiche tali da determinare il rifiuto del rilascio della licenza di abitabilità.
In tal caso l’obbligo di garanzia incombente sul promittente venditore ex art. 1497 c.c. permane anche in caso di presenza di una clausola di stile secondo cui il bene viene alienato “nello stato di fatto e di diritto” in cui si trova.
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]