Legge fallimentare, fino al giorno dell'udienza i creditori possono depositare documenti giustificativi
Egregio Avvocato,
mi chiamo Roberto e vivo a Vicenza. Ho presentato domanda di insinuazione al passivo in una procedura fallimentare pendente a Napoli e – dal momento che il mio credito deriva da fornitura di medicinali – ho allegato alla domanda copia delle fatture rimaste insolute.
Esaminando il progetto di stato passivo depositato dal curatore fallimentare, ho visto che la curatela propone l’ammissione del mio credito con riserva di depositare gli originali delle fatture.
Mi sto adoperando per rintracciare, presso il commercialista, gli originali chiesti dalla procedura, ma volevo chiedere quanto tempo ho per produrli, tenendo presente che l’udienza di verifica si terrà tra dieci giorni.
Grazie,
Roberto
__________
Caro Roberto,
l’art. 95 della Legge Fallimentare, che disciplina proprio il progetto di stato passivo, dispone chiaramente che i creditori possono presentare osservazioni e documenti fino all’udienza. Pertanto potrà depositare gli originali anche il giorno stesso dell’udienza.
Nel caso in cui non riuscisse a reperirli, Le consiglio di presenziare comunque all’udienza, di rappresentare in quella sede tale difficoltà al Giudice Delegato e chiedere un termine per il deposito.
Nella speranza di avere adeguatamente risposto al suo quesito, invio cordiali saluti.
Sergio Scicchitano
Legge fallimentare, fino al giorno dell'udienza i creditori possono depositare documenti giustificativi
Egregio Avvocato,
mi chiamo Roberto e vivo a Vicenza. Ho presentato domanda di insinuazione al passivo in una procedura fallimentare pendente a Napoli e – dal momento che il mio credito deriva da fornitura di medicinali – ho allegato alla domanda copia delle fatture rimaste insolute.
Esaminando il progetto di stato passivo depositato dal curatore fallimentare, ho visto che la curatela propone l’ammissione del mio credito con riserva di depositare gli originali delle fatture.
Mi sto adoperando per rintracciare, presso il commercialista, gli originali chiesti dalla procedura, ma volevo chiedere quanto tempo ho per produrli, tenendo presente che l’udienza di verifica si terrà tra dieci giorni.
Grazie,
Roberto
__________
Caro Roberto,
l’art. 95 della Legge Fallimentare, che disciplina proprio il progetto di stato passivo, dispone chiaramente che i creditori possono presentare osservazioni e documenti fino all’udienza. Pertanto potrà depositare gli originali anche il giorno stesso dell’udienza.
Nel caso in cui non riuscisse a reperirli, Le consiglio di presenziare comunque all’udienza, di rappresentare in quella sede tale difficoltà al Giudice Delegato e chiedere un termine per il deposito.
Nella speranza di avere adeguatamente risposto al suo quesito, invio cordiali saluti.
Sergio Scicchitano
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]
In tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, meglio noto come caporalato, è intervenuta una recente sentenza (n. 43662/2024) della seconda sezione penale della Corte di cassazione, offrendo una rilevante interpretazione in merito all’applicabilità [...]
Recent posts.
Un lavoratore è stato licenziato per giusta causa dalla sua azienda dopo che, al fine di giustificare dei suoi giorni di assenza dal luogo di lavoro, aveva presentato un certificato medico falso. A tal proposito, [...]
Con la sentenza n. 192, pubblicata il 3 dicembre 2024, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulla Legge 26/06/2024, n. 86, meglio conosciuta come la legge Calderoli, a seguito dei ricorsi presentati da quattro Regioni: [...]